Copaifera L. è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Detarioideae), che comprende piccoli alberi tropicali.
Sono noti per le resine che ne vengono estratte (genericamente indicate come Copaiba), particolarmente ricche di terpeni.
Tassonomia
Comprende le seguenti specie:
Usi
Alcune specie sono note per le resine che ne vengono estratte (genericamente indicate come Copaiba, nome utilizzato anche per indicare comunemente diverse specie), particolarmente ricche di terpeni e altri idrocarburi (ogni albero di Copaifera langsdorffii può produrre qualche decina di litri di idrocarburi per anno).
L'estratto di copaifera, detto "balsamo copaibe", venne utilizzato fino alla scoperta della penicillina come rimedio contro la gonorrea e altre infezioni sessuali. Tra i molti farmaci realizzati in Europa, ricordiamo le "Capsule D'Emilio al balsamo copaibe", primo farmaco italiano a base di copaifera, prodotto a Napoli nella seconda metà del XIX secolo.
Note
Voci correlate
- Copaiba
- Generi di Fabaceae
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Copaifera
- Wikispecies contiene informazioni su Copaifera
Collegamenti esterni
- Copaifera langsdorfii sul sito della Purdue University, in inglese


