Heinrich Anton de Bary (Francoforte sul Meno, 26 gennaio 1831 – Strasburgo, 19 gennaio 1888) è stato un botanico e micologo tedesco.

Biografia

È considerato uno dei padri fondatori della patologia vegetale (fitopatologia) e il fondatore della micologia moderna. Scoprì i meccanismi che permettono a particolari parassiti di provocare l'antracnosi delle piante di vite. I suoi attenti e sistematici studi della storia della vita dei funghi e il suo contributo per lo studio delle alghe e delle piante superiori sono stati di fondamento per la biologia. È stato un microbiologo per quanto riguarda la tassonomia.

Altri progetti

  • Wikisource contiene una pagina dedicata a Anton de Bary
  • Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Anton de Bary
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anton de Bary
  • Wikispecies contiene informazioni su Anton de Bary

Collegamenti esterni

  • De Bary, Heinrich Anton, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Fabrizio Cortesi, DE BARY, Anton Heinrich, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
  • (EN) Heinrich Anton de Bary, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (FR) Anton de Bary, in Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne, Fédération des Sociétés d’Histoire et d’Archéologie d’Alsace.
  • Opere di Anton de Bary, su MLOL, Horizons Unlimited.
  • (EN) Opere di Anton de Bary, su Open Library, Internet Archive.

Antoine De Bary Unifrance

Heinrich Anton de Bary German botanist Botanist, Plant pathology

(PDF) Remembering Anton de Bary and his phytopathological work

Anton de Bary Facts for Kids

Heinrich Anton de Bary, il fondatore della Micologia