Henri Hirschmann, vero nome Henri Herblay (Saint-Mandé, 30 aprile 1872 – Parigi, 3 novembre 1961), è stato un musicista e compositore francese di musica leggera.
Biografia
Allievo di André Gedalge al Conservatorio di Parigi, studiò per due anni con Jules Massenet. La sua opera più nota è La Petite Bohème, tratta dal romanzo Scene della vita di Bohème di Henri Murger, che fu rappresentata per la prima volta il 19 gennaio 1905 al Théâtre des Variétés di Parigi.
Nel 1893 gli fu conferito il Prix Rossini dall'Académie des beaux-arts francese.
Principali lavori
- 1897: Amour à la Bastille
- Lovelace
- 1904: Les Hirondelles
- 1905: La Petite Bohème, libretto di Paul Ferrier dopo Murger, Théâtre des Variétés
- 1905: Rolande
- 1906: Vers les Étoiles, balletto, Olympia, Parigi
- 1908: Hernani
- 1911: La Danseuse de Tanagra
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Henri Hirschmann, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls.
- Opere di Henri Hirschmann, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Henri Hirschmann, su Open Library, Internet Archive.
- Henri Hirschmann, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Henri Hirschmann, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Henri Hirschmann, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Henry Hirschmann - Opening Night!, su Opening Night! - Spotlight at Stanford, 7 agosto 2019. URL consultato il 10 aprile 2025. Ospitato su Stanford University Libraries.
- (FR) Henri Herblay / Henri Louis Hirschmann, su www.welt-der-operette.com. URL consultato il 10 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016). Ospitato su Welt des operette.
- (FR) Henri Hirschmann (1872-1961), su data.bnf.fr. URL consultato il 10 aprile 2025.



