Anna Pinnock (1961) è una scenografa britannica, vincitrice del Premio Oscar alla miglior scenografia per Grand Budapest Hotel

Biografia

Anna Pinnock ha lavorato a lavorare come scenografa nel 1988 con Hellbound: Hellraiser II - Prigionieri dell'Inferno di Tony Randel. Durante la sua carriera ha lavorato con Danny Boyle, James Ivory, Ang Lee, Wes Anderson e Steven Spielberg, oltre ad aver contribuito a tre film della saga di James Bond, ovvero Quantum of Solace, Skyfall e Spectre. Nel 2015 ha vinto il Premio Oscar e il Premio BAFTA alla miglior scenografia per Grand Budapest Hotel.

Filmografia

Cinema

  • Hellbound: Hellraiser II - Prigionieri dell'Inferno (Hellbound: Hellraiser II), regia di Tony Randel (1988)
  • Dealers, regia di Colin Bucksey (1989)
  • The Krays - I corvi (The Krays), regia di Peter Medak (1990)
  • Waterland - Memorie d'amore (Waterland), regia di Stephen Gyllenhaal (1992)
  • Le cinque vite di Hector (Being Human), regia di Bill Forsyth (1994)
  • Scacco matto (Uncovered), regia di Jim McBride (1994)
  • Quattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral), regia di Mike Newell (1994)
  • Corsari (Cutthroat Island), regia di Renny Harlin (1995)
  • Restoration - Il peccato e il castigo (Restoration), regia di Michael Hoffman (1995)
  • Il vento nei salici (The Wind in the Willows), regia di Terry Jones (1996)
  • Il quinto elemento (The Fifth Element), regia di Luc Besson (1997)
  • Lost in Space - Perduti nello spazio (Lost in Space), regia di Stephen Hopkins (1998)
  • Entrapment, regia di Jon Amiel (1999)
  • The Beach, regia di Danny Boyle (2000)
  • The Golden Bowl, regia di James Ivory (2000)
  • Rapimento e riscatto (Proof of Life), regia di Taylor Hackford (2000)
  • Rapimento e riscatto (Proof of Life), regia di Taylor Hackford (2000)
  • Gosford Park, regia di Robert Altman (2001)
  • The Reckoning - Percorsi criminali (The Reckoning), regia di Paul McGuigan (2002)
  • Van Helsing, regia di Stephen Sommers (2004)
  • Troy, regia di Wolfgang Petersen (2004)
  • Sahara, regia di Breck Eisner (2005)
  • Casanova, regia di Lasse Hallström (2005)
  • Complicità e sospetti (Breaking and Entering), regia di Anthony Minghella (2006)
  • L'amore non va in vacanza (The Holiday), regia di Nancy Meyers (2006)
  • La bussola d'oro (The Golden Compass), regia di Chris Weitz (2007)
  • Quantum of Solace, regia di Marc Forster (2008)
  • Scontro tra titani (Clash of the Titans), regia di Louis Leterrier (2010)
  • The Tourist, regia di Florian Henckel von Donnersmarck (2010)
  • Vita di Pi (Life of Pi), regia di Ang Lee (2012)
  • Skyfall, regia di Sam Mendes (2012)
  • Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel), regia di Wes Anderson (2014)
  • Into the Woods, regia di Rob Marshall (2014)
  • Spectre, regia di Sam Mendes (2015)
  • The Legend of Tarzan, regia di David Yates (2016)
  • Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them), regia di David Yates (2016)
  • Ready Player One, regia di Steven Spielberg (2018)
  • Animali fantastici - I crimini di Grindelwald (Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald), regia di David Yates (2018)
  • Tenet, regia di Christopher Nolan (2020)
  • Animali fantastici - I segreti di Silente (Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore), regia di David Yates (2022)
  • Indiana Jones e il quadrante del destino (Indiana Jones and the Dial of Destiny), regia di James Mangold (2023)
  • Blitz, regia di Steve McQueen (2024)
  • La trama fenicia (The Phoenician Scheme), regia di Wes Anderson (2025)

Televisione

  • Leave to Remain, regia di Les Blair (1988)
  • Affari di cuore (Foreign Affairs), regia di Jim O'Brien (1993)
  • The Mill on the Floss, regia di Graham Theakston (1997)
  • Catch-22 - miniserie TV, 6 episodi (2019)

Cortometraggi

  • La meravigliosa storia di Henry Sugar (The Wonderful Story of Henry Sugar), regia di Wes Anderson (2023)
  • Il derattizzatore (The Rat Catcher), regia di Wes Anderson (2023)
  • Veleno (Poison), regia di Wes Anderson (2023)

Riconoscimenti

  • Premio Oscar
    • 2002 - Candidatura alla miglior scenografia per Gosford Park
    • 2008 - Candidatura alla miglior scenografia per La bussola d'oro
    • 2013 - Candidatura alla miglior scenografia per Vita di Pi
    • 2015 - Miglior scenografia per Grand Budapest Hotel
    • 2015 - Candidatura alla miglior scenografia per Into the Woods
    • 2017 - Candidatura alla miglior scenografia per Animali fantastici e dove trovarli
  • Premi BAFTA
    • 2013 - Candidatura alla miglior scenografia per Skyfall
    • 2013 - Candidatura alla miglior scenografia per Vita di Pi
    • 2015 - Miglior scenografia per Grand Budapest Hotel
    • 2017 - Miglior scenografia per Animali fantastici e dove trovarli
    • 2019 - Candidatura alla miglior scenografia per Animali fantastici - I crimini di Grindelwald
  • Critics' Choice Awards
    • 2013 - Candidatura alla miglior scenografia per Vita di Pi
    • 2015 - Miglior scenografia per Grand Budapest Hotel
    • 2015 - Candidatura alla miglior scenografia per Into the Woods
    • 2016 - Candidatura alla miglior scenografia per Animali fantastici e dove trovarli

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Anna Pinnock, su IMDb, IMDb.com.
  • (EN) Anna Pinnock, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).

Anna Pinnock Photos and Premium High Res Pictures Getty Images

Anna Pinnock Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Pictures of Anna Pinnock

Pictures of Anna Pinnock

Pictures of Anna Pinnock