Leopoldo III Federico Francesco di Anhalt-Dessau, detto anche Fürst Franz o Vater Franz (Dessau, 10 agosto 1740 – Dessau, 9 agosto 1817), è stato Principe di Anhalt-Dessau dal 1751 al 1807 e Duca di Anhalt-Dessau dal 1807 al 1817.

Biografia

Leopoldo era il figlio primogenito del Principe Leopoldo II di Anhalt-Dessau e della Principessa Gisella Agnese di Anhalt-Köthen. Dal 1751, salì al trono del Principato alla morte del padre, sotto la tutela dello zio Teodorico, dal momento che non aveva ancora raggiunto l'età per governare, fatto che avvenne nel 1758. Seguendo la tradizione di famiglia, come suo padre e suo nonno prima di lui, entrò al servizio dell'esercito prussiano. Malgrado questa sua presenza militare, riuscì a far mantenere l'Anhalt-Dessau neutrale negli scontri che nel 1757 coinvolsero la Prussia e l'Austria.

Leopoldo III nel 1767 a Charlottenburg sposò sua cugina, la Principessa Luisa di Brandeburgo-Schwedt. Nel 1782 sottopose il principato all'autorità prussiana, ponendosi sotto la protezione reale. Nel 1806, sostenendo la causa di Napoleone, dopo la sconfitta di Lipsia, si trasferì a Parigi con tutta la famiglia.

Nel 1807 Leopoldo III ottenne il titolo di Duca dall'Imperatore Francesco II.

Leopoldo III morì nel 1817 e gli succedette il nipote Leopoldo.

Matrimonio e figli

Leopoldo III si sposò una sola volta, ma ebbe anche molti figli illegittimi:

Dall'amante Johanna Eleonore Hoffmeier (1746 - 1816; dal 1765 Contessa di Neitschütz):

  • Guglielmina Eleonora Federica (nata e morta nel 1762)
  • Francesco Giovanni Giorgio, Conte di Waldersee (1763 - 1823)
  • Luisa Eleonora Federica (1765 - 1804)

Dalla moglie Luisa di Brandeburgo-Schwedt:

  • una figlia (nata e morta nel 1768)
  • Federico (1769 - 1814)

Da Luisa Schoch, figlia del Maestro dei Giardini di palazzo:

  • Guglielmina sidonia (1789-?)
  • Adelaide (1790 - 1850)
  • Francesco Adolfo (1792 - 1866)

Dall'amante Johanna Magdalena Luise Jäger (1763-?)

  • Francesca (1789-?)
  • Leopoldina (1791 - 1847)
  • Amalia (1793 - 1841)

Dall'amante Friederike Wilhelmine Schulz nata Favreau (1772 - 1843):

  • Luigi Ferdinando Schulz (1800 - 1893)

Ascendenza

Onorificenze

Bibliografia

  • Kaevan Gazdar, Fürst Franz und das Gartenreich Dessau-Wörlitz, Aufbau Verlag, 2006
  • Friedrich Reil, Leopold Friedrich Franz, Herzog und Fürst von Anhalt-Dessau, ältestregierender Fürst in Anhalt, nach seinem Wesen und Wirken geschildert. Dessau: Aue (1845), Nachdruck Wörlitz: Kettmann (1995). ISBN 3-930696-01-0
  • Erhard Hirsch, Die Dessau-Wörlitzer Reformbewegung im Zeitalter der Aufklärung. Personen - Strukturen - Wirkungen. Hallesche Beiträge zur Europäischen Aufklärung, 18. Tübingen: Niemeyer (2003) ISBN 3-484-81018-1 (überarbeitete Fassung der Phil. Diss. Halle 1969)
  • Erhard Hirsch, Fürst Leopold III. Friedrich Franz von Anhalt-Dessau. DKV-Kunstführer Nr. 561/4. München Berlin: Deutscher Kunstverlag (2003)
  • Anna-Franziska von Schweinitz, Fürst und Föderalist. Tagebücher einer Reise in die Schweiz 1783 und der Bund der Eidgenossen als Modell im Alten Reich. Worms: Wernersche Verlagsgesellschaft (2004). ISBN 3-88462-196-3

Voci correlate

  • Anhalt
  • Ascanidi

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo III di Anhalt-Dessau

Collegamenti esterni

  • ADB , su mdz.bib-bvb.de.


Leopold I. von AnhaltDessau Stock Photo Alamy

Leopold of anhalt dessau hires stock photography and images Alamy

PortraT van Leopold III Friedrich Franz von AnhaltDessau, Ludwig

ANHALTDESSAU, Leopold III. Friedrich Franz von AnhaltDessau (1740

dessau