L'emoglobina fetale (emoglobina F o HbF) è un'emoproteina, presente nel sangue del feto.

Rispetto all'emoglobina adulta la catena beta è sostituita da una catena gamma, così facendo l'istidina (carica positivamente) viene sostituita dalla serina (gruppo alcolico nella catena laterale, pka circa 12). L'istidina è l'aminoacido responsabile del legame con il 2,3-bisfosfoglicerato (BPG) e quindi l'emoglobina fetale non può legarlo, permettendo una maggiore affinità per l'ossigeno materno.

Successivamente alla nascita l'emoglobina fetale viene sostituita dall'emoglobina A e A2. Qualora questa permanga nell'individuo la sua maggiore affinità per l'ossigeno causerà una maggiore difficoltà a rilasciare ossigeno ai tessuti periferici, con conseguente elevato rischio di ipossia.

Bibliografia

  • Guyton & Hall, Fisiologia Medica, Napoli, EdiSES, 2007.

Voci correlate

  • Emoglobina

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emoglobina fetale

Collegamenti esterni

  • (EN) hemoglobin F, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Emoglobina fetale

Emoglobina ChemHacks

Struttura dell'emoglobina. Eritrociti, molecola di emoglobina e formula

Emoglobina fetale valori ritenuti normali

Emoglobina Fetale