Il Mega Logoteta (in lingua greca Μέγας Λογοθέτης, grande ragioniere) era il capo della burocrazia bizantina durante l'era centrale - ovvero quella di maggiore forza - dell'impero di Bisanzio. Questa figura di burocrate era personalmente responsabile della gestione del Ministero del Tesoro, al pari del moderno cancelliere di stampo occidentale.

Anche se l'ufficio del Mega Logoteta è proseguito dopo la caduta di Costantinopoli, conquistata dai crociati nel 1204 durante la quarta crociata, molte delle sue funzioni sono state assunte gradualmente durante il periodo di Paleologi, ultimi imperatori bizantini, da altri uffici (quale il Mega Dux).

Il termine Logoteta unisce i marchi (parola) e i thetes (dal verbo tithemi = mettere, disporre) cosicché il suo significato può essere quello di colui che custodisce la parola.

Elenco dei megaloi logothetai conosciuti

Impero di Nicea e periodo Paleologo

Impero di Trebisonda

Note

Bibliografia

  • (FR) Rodolphe Guilland, Les Logothètes : Etudes sur l'histoire administrative de l'Empire byzantin, in Revue des études byzantines, vol. 29, 1971, pp. 5-115.
  • (EN) Alexander Kazhdan (a cura di), Oxford Dictionary of Byzantium, Oxford University Press, 1991, ISBN 0-19-504652-8, OCLC 22733550.
  • (DE) Erich Trapp, Rainer Walther, Ioannis Leontiadis, Sokrates Kaplaneres, Christian Gastgeber, Hans-Veit Beyer, Ewald Kislinger e Katja Sturm-Schnabl, Prosopographisches Lexikon der Palaiologenzeit, Verl. d. Österr. Akad. d. Wiss, 1996 [1976], ISBN 3-7001-3003-1.

Voci correlate

  • Burocrazia bizantina
  • Logoteta

Collegamenti esterni

  • (EN) grand logothete, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Mega soll an die Börse in Neuseeland

Mega Logo LogoDix

MEGA (beta)Amazon.deAppstore for Android

Mega γεγονότα Greek TV

Mega plant KommunikationsVerschlüsselung »Ihr seid alle nackt im