Qilij Arslan III (Lingua araba قلج أرسلان; Lingua turca III. Kılıç Arslan; ... – 1205?) fu sultano di Iconio (Rum) nel biennio 1204-1205. Apparteneva alla dinastia selgiuchide.

Biografia

Succeduto al padre Suleymānshāh II, Qilij Arslan III ebbe un regno effimero di circa un anno, a cavallo dei grandi sconvolgimenti portati nelle terre dell'Impero bizantino ed in Anatolia dalla Quarta crociata e dalla nascita dell'Impero di Nicea e dell'Impero di Trebisonda. Fu spodestato dallo zio Kaykhusraw I, già spodestato dal fratello Suleymānshāh II e rifugiatosi a Costantinopoli presso il basileus Alessio III Angelo (1195), che avviò così il suo secondo regno e procedette alla riconquista di Iconio ai Crociati.

Note

Bibliografia

  • Cahen C, The Formation of Turkey: The Seljukid Sultanate of Rum: Eleventh to Fourteenth, Pearson Education Ltd., 2001.
  • John Julius Norwich, Bisanzio, Milano, 2000, ISBN 88-04-48185-4.
  • Peacock ACS e Yildiz SN, The Seljuks of Anatolia: Court and Society in the Medieval Middle East, I.B. Tauris, 2015.


Kilij Arslan I Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Reimagining Royal Space The Qilij Arslan II Kiosk in Konya as a Case

Dipl.Ing. Telli Arslan Head of Procurement PAUL Tech AG XING

Arslan am Samstag wieder im Ring Undercard live bei BOXEN1!

SELJUQ OF RUM Kaykhusraw III Ibn Qilij Arslan, Silver Dirham. Ma'dan